lunedì 14 settembre 2015

Finale Nazionale: ecco com'è andata!

“Siamo molto soddisfatti di questa edizione delle Finali Nazionali. Si dice che ogni impresa umana lascia spazio a miglioramento... Per questo stiamo già lavorando su molti progetti, tra i quali ovviamente la finale dell’anno prossimo per replicare e crescere sempre di più. 24h non si ferma mai!!!”    (Mario Trezzi, Il Pres, ndr)

È passata poco più di una settimana dal 5 settembre, giorno in cui si sono disputate le finali nazionali 24h del calcetto amatoriale.

Un po’ di dati che testimoniano la portata dell’evento: settantacinque squadre iscritte. Cinque tornei diversi in un unico Centro Sportivo a Martorano (Cesena) con campi tutti in sintetico: calcio a 5 maschile, calcio a 5 femminile fifs, calcio a 7, 3 vs 3 nella gabbia e, ultimo per ordine ma di certo non per importanza e spettacolo, il torneo Special Open, con la vivace partecipazione degli amici ASD IL GIARDINO DANZANTE di Lainate, ROBUR Saronno, SPORT INSIEME Reggio Emilia, squadre composte da ragazzi affetti da disabilità mentale. È proprio da quest'ultimo torneo che vogliamo cominciare il racconto dell’emozionante giornata di sabato.

Ore 10.15, sul campo centrale inizia la prima sfida Special Open, dopo un bel riscaldamento concentrato. I gironi A e B del calcio a 5 procedono regolarmente con le prime partite, sta per cominciare il calcio a 7 e il clima è ancora un po’ sonnecchiante, alcune squadre consegnano la modulistica, altre sono negli spogliatoi a cambiarsi, altri ancora sono al bar da Filo per un caffè. Dopo qualche minuto, uno scoppio di gioia attira la nostra attenzione. Il numero 4 del Robur Saronno segna un gol e sblocca la partita, generando un certo scompiglio: urla, esultanze, applausi. Mentre tiriamo un sospiro di sollievo-per fortuna il caos non era sinonimo di rissa in vista o qualche infortunio-sorridiamo e lasciamo che quel genere di entusiasmo invada anche noi dell’organizzazione per continuare al meglio la giornata.


Alle 11.00 inizia il torneo femminile, con le regole FIFS per rendere il gioco più fisico e appassionante: rimesse laterali con le mani, il portiere può contribuire alla costruzione dell’azione scambiando passaggi coi difensori (cosa che invece non accade con il regolamento tradizionale). Il triangolare femminile è un girone all’italiana dove le ragazze del No Name, Club Deportivo El salvador e Le Leonesse della Valle d’Aosta si sfidano nell'andata e successivamente nel ritorno. Concluso il torneo a pari punti, Club Deportivo el Salvador e No Name si incontrano in finale, che vede trionfare le ragazze in divisa blu notte del No Name, che hanno gestito bene il pallone e portato a casa il risultato, nonostante i tentativi di ripartenza del Deportivo. Durante le premiazioni alza la coppa il capitano Elisa Robustelli, che ha guidato le compagne alla conquista del titolo.


Il calcio a 7 vede due accese semifinali: Colchoneros vs Titans e Bar Europeo vs GO77 - Impresa CEI. Sul gradino più alto del podio salgono i Colchoneros, dopo un’avvincente finale contro GO77 terminata con un secco 3-0. Le semifinaliste, premiate dal Grande capo Luca Giunchi con una targa che attesta comunque la loro ottima prestazione, rimpiangono con un pizzico di amarezza la mancata possibilità di aggiudicarsi il primo premio: medaglia d'oro, una muta di maglie con lo scudetto dei campioni d’Italia e un week end all'Oktober Fest per 8 persone. Per i GO77, oltre alle medaglie, in bacheca il trofeo dei secondi classificati. 

Si aggiudicano un viaggio anche i ragazzi del Bar Mojito, dopo aver sconfitto le altre squadre del 3vs3 ed essersi classificati primi, grazie al loro impegno e alla loro tenacia potranno passare gratuitamente il capodanno in una capitale europea (beati loro!).


Le Finali Nazionali ci hanno regalato grandi emozioni fino alla fine. Alle 20:45 è stato disputato l'ultimo incontro del calcetto a 5, un match tutto brianzolo: Fc. Serenità - Drink Team. Terminati in pareggio i tempi regolamentari, la F.C. Serenità si porta in vantaggio nei supplementari; la tensione sale ed entrambe le squadre tentano di mantenere la concentrazione con un tifo indiavolato di sottofondo. Giusto una manciata di secondi prima del fischio finale, ristabilisce la situazione di parità il Drink Team, con un gol eccezionale.
Ma nulla possono i ragazzi del Drink contro lo strepitoso numero 1 della F.C. Serenità che trascina i suoi compagni alla vittoria, con delle parate miracolose ai calci di rigore. Il primo premio: trofeo, medaglie, muta di maglie e week-end all'Oktober Fest. I ragazzi del Drink Team si vedono strappare il titolo che sarebbe stato il secondo consecutivo, dopo una partita nei primi minuti lenta, con entrambe le squadre che non pigiano l'acceleratore a tavoletta. Dopo 5 minuti il match si accende, e ci regala gli ultimi intensi minuti di spettacolo puro per concludere una giornata meravigliosa all'insegna dello sport più bello del mondo e soprattutto del divertimento e dell'amicizia.

Mentre Mario Trezzi "Il presidentissimo" e Francesco Giunchi "il capo staff, si stringono scherzosamente la mano per complimentarsi a vicenda dell'operato, non ci resta che ringraziare, in ordine sparso, tutti gli organizzatori, i ragazzi e le ragazze dello Staff, i tifosi, i direttori di gara, Alberto (responsabile della gabbia), Axel e lo staff FIFS, gli amici dello Special Open e tutti i ragazzi che hanno partecipato ai tornei e che hanno reso possibile il realizzarsi di questo splendido evento.


Ci vediamo l'anno prossimo e nel frattempo... tentate di vincere i tornei del circuito per qualificarvi alla finale 2016!

Potete guardare tutte le foto della giornata sulla pagina del circuito e presto verrà caricato il video della Finale sul nostro canale youtube!!!!

sabato 29 agosto 2015

Finali nazionali 2015

Manca una settimana esatta alla 7^ edizione della finale nazionale di Cesena e tutto lo staff 24h sta lavorando per preparare al meglio questo evento! Sabato prossimo, il 5 settembre, a quest'ora si staranno disputando incontri avvincenti dei diversi tornei che si svolgeranno: calcetto a 5 maschile e femminile, calcio a 7 e le special final, ovvero la finale nazionale di calcetto a 5 di ragazzi affetti da disabilità mentale.

Ora di inizio dei tornei e n° di gironi per le qualificazioni alle fasi finali:
Calcetto a 5: h 9.30 - 8 gironi
Calcio a 7: h 10.00 - 4 gironi
Calcetto femminile: 10.30 - 2 gironi
Mentre per quanto riguarda la Special Final le 6 partite verranno giocate nei seguenti orari:
h 10.00, 10.30, 12.00, 12.30, 15.30, 16.00

Nel sito 
trovate tutte le informazioni riguardo al programma.
Mentre i calendari saranno inoltrati per mail alle ore 11.00 di venerdì 4/9 ai responsabili di ogni squadra.



#SISELFIECHIPUO'
Vuoi avere in regalo un kit di allenamento???
Poche e semplici regole:
-sca
tta un selfie della giornata dalle ore 11.00 alle 19.00
-postalo sulla nostra pagina circuito 24h
La foto che riceverà più like entro lunedì 7 settembre vince!!!



L'indirizzo per tutti coloro che parteciperanno e che vorranno assistere a questo splendido evento: Centro Sportivo Romagna Centro – Via Calcinaro 1165 – CESENA (FC)
Vi aspettiamo numerosi per una giornata di sport unica nel suo genere!
Ps: in attesa della finale 2015 date un'occhiata alle foto scattate nelle
precedenti edizioni, per rivivere un'emozione o per entrare in clima partita!

lunedì 18 maggio 2015

Pardossi regno del calcio amatoriale!

Giugno 2015!

A Pardossi (Pontedera PISA) andranno in scena le 24h di calcio a5 e a7 maschili e la 24h di calcio a5 femminile.

Uniche, imitabili nel genere, ma non sicuramente nei risultati!! Da quando il buon Gianluca e il suo grandioso Staff hanno deciso di provarci, nella zona in tanti hanno provato, ma nessuno può vantare questi numeri 32 squadre a 5,  18 di calcio a 7 maschili e soprattutto 25 di calcio a5 femminili.

Dalle 24h di Pardossi sono uscite anche due squadre Campioni d’Italia …. I grandissimi Me Gusta che nel 2013 hanno vinto il Titolo del CALCIO a7 e lo scorso hanno le ragazze del Conte Sibbe il titolo FEMMINILE di calcio a5/FIFS …. E quest’anno? Punteranno al titolo del calcio a5? I Drink Team (squadra di Monza e Brianza) sono avvertiti!

Alla domanda “cosa volete raggiungere?” il numero 1 di Pardossi ha dichiarato: “Cosa vogliamo raggiungere e' difficile dirlo,diciamo vogliamo e proviamo sempre a migliorarci!”.
Un’altra importante dichiarazione di Gianluca: “Lo scopo e' far divertire attraverso lo sport, sostenere diverse iniziative sociali e per finire un po’ di fuochi d'artificio che ci piacciono!”
Sogni? “Il sogno nel cassetto e' far parte dell'organizzazione di un circuito nazionale, come 24h, anche per l'invernale e l'altro sogno e' riuscire ad avere una squadra straniera ai nostri tornei.

Gli appuntamenti:
12 e 13 giugno calcio a7 maschile
19 e 20 giugno calcio a5 femminile
26 e 27 giugno calcio a5 maschile …


Se volete info per partecipare: Gianluca 3461216252 – Matteo 3204611262.


giovedì 14 maggio 2015

Trofeo Salvaterra 2015 - 9 giorni di calcio a 5!

7^ edizione del Trofeo Salvaterra, piccola frazione del comune di Casalgrande, posta al confine tra Reggio Emilia e Modena, uno dei tornei più attesi e sentiti della zona.

Il trofeo è indubbiamente il fiore all' occhiello della squadra di Reggio Tornei che per tutto l'anno organizza tornei e campionati a Reggio Emilia e Provincia ed una volta all' anno appunto a Salvaterra.
Il torneo si sviluppa con una formula particolare, un "ibrido" nato tra il classico torneo della durata di un mese ed una 24 ore danno vita a 9 giorni di torneo praticamente non stop. 20 squadre divise in 5 gironi da 4 squadre ciascuno si sfidano nella fase a gironi in tre partite con tempo secco da 25 minuti!

Le prime 3 di ogni girone accedono ai quarti di finale a cui si aggiunge la vincitrice del torneo cucchiaio di legno che si disputa tra le cinque 4° classificate (ed assegna il primo titolo appunto il Trofeo Cucchiaio Di Legno). Terminata la fase a gironi viene il bello, perché dai quarti in poi tutta la fase finale viene giocata con le classiche partite con due tempi da 25 minuti fino alla giornata finale di domenica dove le quattro migliori si sfidano nel giro di 5 ore in semifinali e finale per il titolo !!

Il clima di festa e fair play che circonda il torneo e la grande affluenza di pubblico con il paese che quasi si ferma per le partite più importanti fanno da cornice al nuovissimo campo in sintetico di ultima generazione posto all' interno della grande e verdissima zona sportiva di Salvaterra rendono questo torneo un esperienza che una volta provata difficilmente si scorda, e qualsiasi sia stato il risultato in campo solitamente le squadre tornano con piacere a calcare l' erba della "Bombonera di Salvaterra".

Nella scorsa edizione dopo tre vittorie consecutive di una formazione di Salvaterra (2013 Gli Amici Del Bar Jerry, 2012 I Salami Di Savio, 2011 I Salami di Savio) si è imposta la forte ed esperta squadra Le Vecchie Glorie di Casalgrande, comune di cui Salvaterra è frazione, e nel 2015 sicuramente in tanti vorranno riportare la coppa a casa cercando di strappare il titolo ai campioni in carica ma facendo attenzione anche agli altri accaniti avversari che arrivano da tutta la provincia ed anche dalla vicina provincia di Modena.


In palio Coppa per le prima 4 classificate, Coppa Fair Play, Trofeo Miglior Giocatore, Trofeo Miglior Portiere, Trofeo Capocannoniere e Coppa Cucchiaio di Legno; per i campioni oltre alla coppa più grande anche il diritto di partecipare alla Finale Nazionale del Circuito 24h in programma i primi di Settembre a Cesenatico ed il diritto di tornare gratuitamente a Salvaterra nell' edizione 2016 a difendere il titolo conquistato aprendo il torneo con la gara inaugurale. Per le miglior 4 piazzate anche il vantaggio nell' edizione successiva di essere testa di serie all' estrazione dei gironi e quindi aver la sicurezza di non incontrarsi nel primo turno di torneo. 

Si comincia sabato 27 giugno con la 1° giornata dei gironi fino ad arrivare a domenica 5 luglio con la giornata finale. Tutte le info per iscriversi ed i dettagli del torneo si trovano sul sito ufficiale www.trofeosalvaterra.com così come sul profilo facebook dedicato al torneo Trofeo Salvaterra (chiedete l'amicizia), o anche sul sito ufficiale di reggio tornei www.reggiotornei.it; sempre attivo anche il numero di telefono 3271667022 per parlare direttamente con gli organizzatori Matteo e Alice o anche per richiedere info tramite WhatsApp. 

In poco più di una settimana ci si gioca tutto, fra attese e speranze e partite risolte all' ultimo minuto la piccola frazione di Salvaterra si animerà ancora di voci, palloni, magliette di tutti i colori, gioie e delusioni per incoronare una nuova squadra campione.

lunedì 4 maggio 2015

Brianza Tornei: 12h in archivio, i vincitori già .... a Cesena?

Un’altra giornata di sport e spettacolo targata Brianza Tornei è andata in archivio. Con estremo successo è andata in scena la nuova edizione della 12h dei Lavoratori, che per la prima volta ha visto prendere vita un doppio torneo, fatto di due tronconi uno parallelo all’altro: la versione pro, aperta a tutti i calciatori a prescindere dall’eventuale categoria di tesseramento in FIGC.

E l’edizione amatori, con accesso limitato ai soli giocatori non tesserati FGCI o appartenenti alle categorie più basse. Contemporaneamente è anche stata disputata l’edizione femminile del torneo, la 12h delle Lavoratrici.

Grande partecipazione e grandissimo spettacolo a tutti i livelli, con l’edizione pro che è stata vinta con pieno merito dal Tubo Rosso che ha sconfitto per 3 – 0 il Platypus Spot nella finalissima. Girone D dominato dai campioni che hanno chiuso il proprio raggruppamento a punteggio pieno (6 punti), contro il solo punticino messo in saccoccia da T Max Turbo e Atletico Marani (squadra proveniente dalla Valle D'Aosta).
L’altra squadra a punteggio pieno dopo la prima fase è stata il Drink Team di Nova, mentre Millwall e Platypus Spot hanno vinto i loro gruppi con una vittoria ed un pareggio.

Nei quarti di finale tutto come da pronostico, con le quattro vincitrici che hanno fatto valere la legge del più forte sconfiggendo le rispettive seconde dei vari raggruppamenti, rimandando così la resa dei conti definitiva alle semifinali. Nel penultimo atto del torneo, il Tubo Rosso ha saputo estrarre dal cilindro le giocate decisive, andando a piegare con un perentorio 1 – 4 anche il Millwall.

Nell’altra semifinale il Platypus ha piegato di misura il Millwall, ma la vittoria finale è rimasta solo un’illusione in quanto il Tubo Rosso ha vinto 3 – 0 anche la finalissima chiudendo il torneo da vincitore e con solo vittorie all’attivo.

Tubo Rosso! 

L’edizione amatori vedeva ai nastri di partenza 8 squadre suddivise in due gruppi da 4, vinti rispettivamente da Plsport.it e Fc Trapanarella, tutte e due a punteggio pieno con 9 punti conquistati. Nelle semifinali il Plsport.it ha sconfitto come da pronostico i Warriors per 3 – 1, ma il Trapanarella non ha saputo fare altrettanto con i Bookmakers venendo superato 0 – 2. Spettava così al Plsport.it il ruolo di favorito nella finalissima, ruolo che i campioni hanno saputo interpretare alla perfezione superando in disinvoltura i Bookmakers: 3 – 0 e coppa in bacheca.
plsport.it

Per quanto riguarda invece l’edizione femminile, sono state le Schifose Maledette a superare uno dopo l’altro tutti gli ostacoli laureandosi campionesse. Niente da fare per tutte le avversarie, che sono state sbaragliate ad una ad una dalle vincitrici, che hanno così potuto alzare al cielo l’ambito trofeo. 
Le schifose maledette
Dalla Brianza quindi 2 fortissimi team per la finale nazionale del 5 settembre a Cesena, Tubo Rosso (ormai alla 3^ finale nazionale) e Le Schifose, che visto il potenziale espresso giocheranno sicuramente per il titolo e la vacanza.

In Brianza si ripete il 2 giugno..... mentre l'Appuntamento con la A maiuscola è il 22/24 Maggio in Riviera Romagnola per la 12^ edizione della RIVIERA CUP.

Vi Aspettiamo.

sabato 11 aprile 2015

Ogni occasione è buona per il calcetto!

Chi ha tempo non perda tempo!!!!!

Primo maggio: Brianza Tornei e i lavoratori, ancora una volta insieme per una grande giornata di calcio! 
La dodici ore dei lavoratori e delle lavoratrici, ormai un grande classico di Brianza Tornei, aprirà la stagione estiva. Garantita un’overdose di spettacolo e divertimento per ragazze e ragazzi, atleti più esperti e di categorie più alte o meno, amici, spettatori. Insomma, ne abbiamo per tutti!

News del 2015: per quanto riguarda il maschile da una parte avremo il torneo Pro, con un massimo di 16 squadre iscritte, senza alcun tipo di limitazione nello schieramento di atleti già tesserati FIGC. Cosa si vince? Naturalmente a prescindere dal tipo di torneo che si scelga, i premi sono molto ricchi per tutti! Alla prima classificata del torneo Pro spetterà l’ambito trofeo, e l’ammissione di diritto alla Finale Nazionale del circuito 24h in programma il prossimo 5 Settembre a Cesenatico. Il tutto con 5 pernotti in albergo pagati per il sabato sera! 

Il torneo Amatori, invece avrà i tesseramenti limitati fino alla Seconda Categoria, come limite massimo. In questo torneo ci saranno un massimo di 8 squadre partecipanti. Oltre al trofeo, per i primi classificati una cassa di birra in omaggio per brindare al successo!

Anche per quanto riguarda il torneo femminile la prima classificata vincerà il trofeo più la qualificazione alla Finale Nazionale Femminile.

Ad ogni squadra è garantito come al solito un minimo di 3 partite, tempo unico da 20 minuti.
E come dimenticarsi di premiare il capocannoniere di ognuno dei tre tornei!

Per ogni ulteriore chiarimento, si può contattare Mario al 3281410341.
Non resta che ISCRIVERSI e… Enjoy the game!


Vincitori della corsa edizione:



giovedì 5 febbraio 2015

Matteo e Alice ci raccontano Reggio Tornei!

Il nostro viaggio alla scoperta delle realtà locali che compongono il Circuito 24H fa tappa in Emilia Romagna, precisamente a Reggio Emilia, dove Matteo e Alice , insieme al loro staff, realizzano varie interessanti iniziative per Reggio Tornei. Conosciamoli meglio!


1) Matteo, che tipo di tornei organizzate e dove?
1) Al momento organizziamo tornei esclusivamente di calcio a 5 ( campionati invernali, 24 ore, 12 ore, tornei di 5/10 giorni) ma stiamo mettendo le basi per il calcio a 7 ed anche per altre manifestazioni particolari sempre legate al mondo del calcio ma con delle varianti molto simpatiche ed originali, delle novità assolute a Reggio Emilia.
2) Come è nata questa passione per l'organizzazione di tornei?
2) E' nata sette anni fà con l' idea di organizzare un torneo di calcetto nel paese d'origine di mio padre, Salvaterra, da li il primo Trofeo Salvaterra, ora il nostro torneo di punta (www.trofeosalvaterra.com) giunto alla 7° Edizione, poi la passione nel vedere i giocatori divertirsi con qualcosa organizzato da te, con un evento che senza di noi non esisterebbe ha fatto il resto. E tutto questo può darti delle soddisfazioni personali difficili da spiegare e che ripagano di tutto il lavoro dietro a qualsiasi torneo, cose che credo solo gli addetti ai lavori possono provare, diventa quasi una dipendenza..mentre hai un torneo in svolgimento hai già il prossimo in mente e poi quello dopo ancora con l' intento di stupire ogni volta i tuoi iscritti e costruire non solo una collaborazione organizzatore-iscritto ma anche una reale amicizia.
3) Come hai conosciuto il Circuito 24H?
3) Navigando su internet abbiamo trovato il sito che ci ha incuriosito subito, abbiamo letto e ci siamo informati, ci abbiamo girato intorno per un paio d' anni, ci siamo fatti un pò desiderare (più per nostre insicurezze), poi ci siamo decisi e buttati in questo proggetto ed ormai facciamo parte integrante di questo circuito e Mario Trezzi a Reggio ormai è uno di casa, abbiamo ingrandito le nostre prospettive ed acquistato degli ottimi Amici e collaboratori con cui confrontarsi ed arricchirsi a vicenda, fattori fondamentali per crescere e migliorarsi sempre.
4) Cosa non può mancare per l'organizzazione di un buon torneo?
4) Difficile rispondere, credo sia un mix di varie cose. La passione sicuramente, la serietà e la disponibilità, bisogna essere al servizio dei giocatori sempre e comunque e cercare di coinvolgerli e renderli veri protagonisti dell'evento grazie anche ai social ed a tutte le opportunità che il mondo di internet mette a disposizione. Occorre poi un ottimo Staff (e quello non ci manca) e personalmente credo che per il primo posto qualsiasi premio in palio si decida di mettere , un viaggio o altro.., deve comunque esserci sempre una bella coppa pesante e scintillante esposta durante le finali in bella mostra e da alzare al cielo per le foto di rito dei campioni, sarò un romantico ma non può mancare ai nostri tornei. Nel budget la voce premi non và mai ridimensionata, credo sia il primo errore da non commettere organizzando tornei.
5) Ci racconti un episodio curioso o divertente a cui hai assistito durante un tuo torneo?
5) Fortunatamente sono tanti, questo perchè cerchiamo sempre di basare i nostri tornei sul fair play e con un clima di amicizia e divertimento nonostante la competizione.
Un episodio che ricordiamo con piacere è avvenuto dopo la finale del Trofeo Salvaterra 2013 quando dopo una bellissima e tiratissima finale tra I Salami di Savio (campioni in carica da due anni) e Gli Amici Del Bar Jerry terminata con il punteggio finale di 8 a 7 per questi ultimi le due squadre a fine premiazioni si sono fermate al chiosco dello Staff accanto al campo, hanno ordinato delle pizze d'asporto e con della birra fresca hanno cenato e scherzato tutti insieme, vinti, vincenti e noi dello staff...un quadro che rende bene come ci piace organizzare i nostri tornei, quei momenti sono la vera vittoria del calcio e dello sport in genere, e c'è da dire che in campo le due squadre non si erano risparmiate anche perchè si trattava di un derby del paese.

Lo staff 2014 del Trofeo Salvaterra


L'indirizzo internet di Reggio Tornei è: www.reggiotornei.it
Recapito: 3271667022